www.giannilonetti.it

Gianni Lonetti Vignaiolo

Gianni Lonetti Vignaiolo

30a85b3f-fbda-4a59-ad22-4fead213a216
e10119e9-61a4-402f-8857-24a0977df771

Chi sono

Sono un ex tecnico cinetelevisivo che, dopo oltre 15 anni trascorsi lontano da casa, ha fatto ritorno e ha intrapreso una nuova avventura.
Mi sono immerso nello studio della vitienologia, appassionandomi a questa disciplina, e ho deciso di coltivare la grande passione che mio padre, un vero vignaiolo nel cuore, mi ha trasmesso sin da quando ero giovane.
Con il suo prezioso aiuto e i suoi insegnamenti, ho preso in mano i terreni di famiglia ereditati dai bisnonni e ho deciso di far rivivere la tradizione  vitivinicola della nostra famiglia.

db9005f7-159f-46ec-9888-21cddb592e39

L'azienda

La mia azienda è una piccola impresa a conduzione familiare che si estende su un terreno di 8 ettari. Meno di 2 ettari sono dedicati alla coltivazione di viti, mentre abbiamo anche qualche olivo e il resto del terreno è adibito alla semina di varie specie vegetali che vengono utilizzate anche come copertura vegetale nei vigneti. Gestiamo i terreni in modo etico per preservarne la biodiversità. Limitiamo l'uso di macchinari a una sola lavorazione del terreno all'anno, mentre il resto delle operazioni viene svolto manualmente. Anche i trattamenti fitosanitari per la protezione delle piante vengono eseguiti manualmente, utilizzando solo zolfo ventilato e una piccola quantità di zolfo ramato, quest'ultimo impiegato con grande parsimonia. In cantina, evito l'uso di lieviti selezionati, non effettuo processi di chiarifica e utilizzo quantità molto basse di solfiti.

I Vini

cfeb36ed-82a2-428e-b987-f64ae7117468
5af30ae2-0908-40da-84e3-3cd46fdc7131

ROSSO

ROSATO

JURU - Vino Rosso ottenuto da uve Gaglioppo ed altri vitigni autoctoni.

MEL - Vino rosato ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Gaglioppo

4afbe2b0-9d74-49e0-8d2f-090595babf54

Il territorio

La mia azienda è situata nella regione di Melissa, area divenuta tristemente famosa in Italia e nel mondo per le vittime delle lotte contadine del 1949. Il paese si trova sulle colline che si affacciano sul Mar Ionio e raggiunge un'altitudine di 500 metri. Gran parte del territorio rientra nella denominazione di origine controllata (DOC) CIRO', ma abbiamo anche una nostra DOC specifica chiamata "MELISSA", che sottolinea la grande vocazione di questa zona. I terreni sono principalmente di natura argillosa e le vigne sono in gran parte coltivate ad alberello.

Foto Chiara Garrubba

Foto Chiara Garrubba

Gianni Lonetti

tel
Email
Indirizzo

+393287632287

info@giannilonetti.it

Via F. Turati 14

Melissa (KR)

88814

Italia